La cassata al forno è una ricetta tipica della mia regione, la Sicilia. E’ una crostata speciale con dentro pan di spagna e ricotta di pecora.
Cassata al forno:
Questa ricetta a differenza di tutte le ricette che vi ho finora proposto non è per nulla veloce… 😀 sappiatelo! Richiede ben due preparazioni: il pan di spagna, che però potrete realizzare il giorno prima e la frolla fatta con lo strutto che è semplice da realizzare.
Per una buona riuscita della cassata al forno vi raccomando la ricotta, che deve essere rigorosamente di pecora, molto utilizzata dai noi siciliani nella realizzazione dei dolci e il cioccolato che metterete a pezzetti dev’essere rigorosamente fondente…non ci provate proprio a mettere quello al latte 😉
Vi scrivo la ricetta
Ingredienti:
pan di spagna
(la vostra ricetta preferita)
per la frolla:
500 gr farina 00
175 g strutto (o 150 ml di olio di semi)
175 g di zucchero
1 uovo a temperatura ambiente
2 cucchiaini lievito per dolci
75 ml di acqua
sale q.b.
per la bagna:
80 gr di acqua
70 gr di zucchero
80 gr di Liquore Sambuca al caffè
per la crema di ricotta:
500 gr di ricotta fresca di pecora
175 gr zucchero semolato
cioccolato fondente a pezzetti q.b
zuccata q.b
Procedimento:
Preparare il pan di spagna con la vostra ricetta preferita.
Impastare gli ingredienti per fare la frolla. Io uso questo metodo: in una ciotola di vetro metto la farina setacciata lo zucchero e lo strutto a pezzettini e amalgamo con le dita fino a ottenere effetto di grosse briciole, aggiungo l’uovo a temperatura ambiente più un pizzico di sale e mescolo, infine l’acqua e il lievito setacciato e impasto fino a ottenere panetto sodo. Se non riuscite a ottenere panetto aggiungete acqua. Se l’impasto dovesse risultare appiccicoso aggiungete farina. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparo crema di ricotta semplicemente setacciandola con lo zucchero, ora potrete decidere se metterlo a velo o come me semolato, basterà semplicemente amalgamare bene con una forchetta. Aggiungere pezzetti di cioccolato fondente, scegliendo una buona marca.
Preparo poi la bagna : In un pentolino faccio sciogliere lo zucchero nell’acqua. Appena si raffredda aggiungo il Sambuca al caffè.
Imburro e infarino una teglia dal diametro 26 cm circa e metto il primo disco di pasta frolla piuttosto alto nei bordi. Taglio in tre cerchi il pan di spagna e ne posiziono uno all’interno della teglia dove c’era la frolla, bagno con lo sciroppo al sambuca al caffè precedentemente preparato e metto la crema di ricotta, infine chiudo con un disco di pasta frolla.
Inforno a 180 ° in forno pre riscaldato per una 15ina – 20ina di minuti, controllando spesso perché ogni forno ha i suoi tempi. Appena è pronta lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.
Se vi piace potrete aggiungere zuccata e un pizzico di cannella alla crema di ricotta.
La cassata al forno è una ricetta che preparo spesso durante l’anno ed è una ricetta super collaudata, sinceramente però l’ho sempre realizzata con una bagna analcolica fatta semplicemente con acqua zucchero e scorza di limone. Questa volta ho voluto provare una bagna alcolica al Liquore Sambuca al Caffè Manuel e il risultato è molto buono. A casa abbiamo apprezzato questo Sambuca che trovo molto delizioso e di vera qualità. Anche a me è piaciuto particolarmente, che in genere non amo i liquori. Ve lo consiglio da aggiungere alle bagne per i vostri dolci o da servire assieme ad un dolce.
la pagina Manuel caffè -> https://www.facebook.com/ManuelCaffeItalia?ref=ts&fref=ts
il sito -> http://manuelcaffe.it/